I Sassi del Montefeltro
Nella nostra Regione ci sono luoghi quasi sempre visibili, sia per la loro posizione, sia perché emergono isolati. I Sassi Simone e Simoncello fanno parte di questi.
La poesia
Esercizio di lettura
Il Montefeltro: ricordo del giorno che segue la battaglia. Il caos apparente, le argille rese rosse dal sangue, ombre di uomini in fuga che parlano lingue diverse. L’antica battaglia tra gli Dei della Terra cinque milioni di anni fa. L’effetto: una misteriosa, arcaica e pericolosa bellezza.
Descrizione di una battaglia
E come la risali questa valle d'oro
tra i rottami delle truppe in fuga
delle guerre mai dichiarate di cinque milioni di anni fa?
Giù dalle lingue ctonie i giganti hanno sputato
rosse ossa di ciliegie | | | | | | | | | | | | | | | | | |
and so Ich hab doch wirklich geschlafen
Rubescent saxa: et erubescit luna:
na-palm a nuvole sul principio di realtà:
e tu lo strangoli con le furenti chiome
della tua beltà.